noi,
la terra,
l’olio

olio extravergine di oliva
G
F
T
noi
MATTEO E MARIA ALBERTA:
INSIEME NELLA VITA E NELLA TERRA
Ogni giorno, mentre leggiamo il nome del nostro brand impresso sulle bottiglie di olio extra vergine di oliva, pensiamo alla grande eredità che i nostri genitori ci hanno lasciato. Si, perché nelle lettere che compongono LEVI ci sono quelle dei loro nomi: due sillabe a ricordarci da dove veniamo, a riportarci alla mente il profumo dell’olio durante l’infanzia, il vociare delle persone durante la raccolta, il sacrificio e la gioia che ciclicamente si ripetevano ogni
anno.
Oggi, siamo Matteo e Maria Alberta, coppia nella vita e nella terra, uniti da una grande passione, quella per l’olio extra vergine di oliva. Mondi diversi, i nostri, da una parte Maria Alberta, da sempre legata all’agricoltura con il frantoio di famiglia, dall’altra Matteo, apparentemente nuovo al campo ma sempre più interessato a studiare questo magnifico prodotto chiamato olio extra vergine di oliva. Due mondi sì, che si sono ritrovati qui in azienda guidati da una consapevolezza: la ricerca della qualità risiede nella sperimentazione e nell’innovazione di quella tradizione ereditata.
Venite a trovarci in Puglia, nell’Alto Tavoliere, dove la pianura incontra le colline di San Paolo di Civitate, ci troverete insieme, con i piedi e il cuore immersi nella terra!

la terra
L’ALTO TAVOLIERE:
QUANDO LA PIANURA INCONTRA LE COLLINE
C’è un punto in cui l’immensa pianura del Tavoliere delle Puglie inizia ad incresparsi: una serie di colline dolci e sinuose abbracciano il territorio di San Paolo di Civitate. È qui che vivono i nostri ulivi, ed è qui che crescono le nostre olive ed i nostri sogni insieme a loro. Siamo nell’Alto Tavoliere, luogo vocato e storicamente legato alla coltivazione di questa pianta magnifica e alla produzione dell’olio extra vergine di oliva.
Amiamo i nostri campi perché sono cangianti, mai uguali, sempre diversi: ogni volta che sali o scendi lungo le alture il paesaggio cambia completamente.
Spesso, nelle giornate ventilate ci perdiamo ad osservare la danza che gli ulivi compiono su queste colline mentre il vento li pettina e li lascia ondeggiare. Pare quasi che quelle alture diventino onde in movimento.
…E a volte ci sembra di vedere il mare. Vieni a perderti insieme a noi tra le chiome dei nostri alberi al vento, sentirai già il profumo dell’olio appena molito!
G
F
T

l’olio
L’ALBA E LA META:
IL MONOVARIETALE DI PERANZANA E IL PREMIUM BLEND
Siamo nel 1700, ed il Principe Raimondo De Sangro porta nell’attuale territorio compreso tra Torremaggiore, San Severo e San Paolo di Civitate, una varietà di olive pregiata proveniente dalla Provenza, in Francia. Nasce così una lunga storia
d’amore tra l’Alto Tavoliere e la peranzana, una varietà di oliva unica, vero patrimonio di questo pezzo di Puglia.
L’olio che ne deriva è un monovarietale pregiato dal carattere armonico, in cui il gusto fruttato, i sapori dell’amaro e del piccante si mescolano dando vita ad un’intonazione leggera ed equilibrata. ALBA, così lo abbiamo chiamato, giocando con le lettere che compongono il nome di Maria Alberta e alludendo al concetto di “principio ed origine”. Qui tutto è cominciato dalla peranzana!
Ma non è la sola varietà coltivata: la Peranzana infatti, insieme alla Coratina, ricca di polifenoli e tipicamente piccante, e alla Rotondella, pianta rustica e resistente, danno vita al nostro Premium Blend. Un olio particolarmente raffinato, in cui il forte sapore fruttato lascia spazio ad un leggero amaro e piccante al palato. META, questo il suo nome che pesca le lettere dal nome di Matteo, e ci ricorda di tracciare un “obiettivo ed un traguardo” da raggiungere per poi spostare ancora più avanti, per superarsi sempre e non fermarsi mai!
Scopri i nostri oli Alba e Meta, cerca le tue origini, traccia i tuoi traguardi!
shop
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI
Nel nostro olio e nelle nostre olive troverai un pezzo di noi e della nostra terra: sarà
come percorrere insieme le nostre colline verdi, con i piedi e con il cuore!